Questa pagina ha lo scopo di informarti in modo chiaro e trasparente sull'uso dei cookie all'interno del nostro sito web, in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Regolamento UE 2016/679, "GDPR") e con la normativa italiana in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003, come modificato dal D.Lgs. 101/2018).
Il titolare del trattamento dei dati, responsabile della gestione dei dati personali raccolti tramite l'uso dei cookie, è:
- Nome: Ricchezza Maiorano / Cromotecnica
- Sede legale: Via Farina, 37, 80056 Ercolano NA, Italia
- Partita IVA: 00907491211
- Email: [email protected]
- Telefono: +39 081 574 5940
Ti invitiamo a leggere attentamente questa informativa per comprendere quali cookie utilizziamo, le finalità del loro utilizzo e come puoi gestire le tue preferenze.
Definizione
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web inviano al dispositivo utilizzato dall'utente (computer, smartphone, tablet) durante la navigazione. Questi file vengono memorizzati all'interno del browser dell'utente e successivamente inviati al sito che li ha originati (o a un sito terzo) ad ogni visita successiva.
I cookie svolgono diverse funzioni, come permettere una navigazione efficiente tra le pagine, ricordare le preferenze dell'utente e, in generale, migliorare l’esperienza d’uso del sito. In alcuni casi, i cookie possono essere utilizzati per raccogliere informazioni personali o monitorare l’attività dell’utente a fini statistici o di marketing.
Tipologie di Cookie
Cookie tecnici (necessari)
Questi cookie sono essenziali per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Solitamente vengono impostati solo in risposta ad azioni dell’utente, come l'accesso a un'area protetta, l'impostazione delle preferenze sulla privacy o il completamento di moduli.
Esempi: gestione della sessione, preferenze sulla lingua, carrello della spesa.
Base giuridica: non richiedono il consenso dell'utente.
Cookie analitici (per statistiche)
Questi cookie ci aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il sito, raccogliendo e riportando informazioni in forma aggregata o, in alcuni casi, individuale.
- Cookie analitici anonimizzati: non permettono l’identificazione dell’utente e non richiedono consenso.
- Cookie analitici non anonimizzati: possono tracciare l’utente e richiedono il consenso.
Esempi di utilizzo: analisi delle pagine più visitate, durata media delle visite, provenienza geografica degli utenti.
Cookie di profilazione (per marketing)
Questi cookie sono utilizzati per creare un profilo dell’utente, tracciandone il comportamento e le preferenze, con l’obiettivo di proporre pubblicità mirate e personalizzate.
Esempi di utilizzo: pubblicità basata sugli interessi, contenuti personalizzati.
Base giuridica: richiedono il consenso esplicito dell’utente.
Cookie di terze parti
Questi cookie vengono impostati da servizi esterni integrati nel nostro sito e possono essere utilizzati per tracciare l’utente attraverso diversi siti. Non abbiamo controllo diretto su questi cookie.
Esempi: integrazione di video da YouTube, mappe, pulsanti di condivisione social (Facebook, Twitter), strumenti di analisi come Google Analytics.
Gestione e policy: Per maggiori dettagli, consulta le policy dei fornitori di terze parti.
Puoi disabilitare i cookie di terze parti tramite le impostazioni del browser (sezione Come gestire i cookie tramite il browser) o utilizzare strumenti come Your Online Choices per configurare le preferenze sui cookie pubblicitari.
Se desideri ulteriori informazioni o hai domande sui cookie di terze parti utilizzati, contattaci tramite i dettagli indicati nella sezione Contatti.
Durata dei cookie
I cookie utilizzati sul nostro sito hanno una durata che varia in base alla loro tipologia e finalità. Di seguito distinguiamo tra le principali categorie:
Cookie di sessione
- Durata: rimangono attivi solo per la durata della sessione di navigazione e vengono eliminati automaticamente alla chiusura del browser.
- Finalità: generalmente utilizzati per gestire funzionalità essenziali, come il login o il carrello della spesa.
Cookie persistenti
- Durata: restano memorizzati sul dispositivo dell'utente per un periodo predefinito, che può variare da pochi giorni a diversi mesi o anni, a seconda dello scopo del cookie.
- Finalità: utilizzati per ricordare le preferenze dell'utente (ad esempio, lingua o credenziali di accesso), analizzare il comportamento di navigazione o proporre contenuti personalizzati.
Come gestire la durata dei cookie
La durata dei cookie può essere gestita o modificata dall’utente tramite le impostazioni del browser. Per eliminare i cookie memorizzati o bloccarne di nuovi, consulta la guida alle impostazioni del tuo browser (vedi sezione Come gestire i cookie tramite il browser).
Tieni presente che, in caso di cancellazione dei cookie, alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili o funzionare correttamente.
Come gestire i cookie tramite il browser
Puoi gestire, bloccare o eliminare i cookie direttamente dalle impostazioni del tuo browser. Ogni browser consente di personalizzare le preferenze relative ai cookie, scegliendo di accettarli, rifiutarli o eliminarli in modo selettivo.
Ecco alcune istruzioni per gestire i cookie nei browser più comuni:
Google Chrome
- Apri il menu del browser cliccando sui tre puntini verticali in alto a destra.
- Vai su Impostazioni > Privacy e sicurezza > Cookie e altri dati dei siti.
- Qui puoi attivare, disattivare o eliminare i cookie.
Guida ufficiale di Google Chrome
Mozilla Firefox
- Apri il menu del browser cliccando sulle tre linee orizzontali in alto a destra.
- Vai su Impostazioni > Privacy e sicurezza > Cookie e dati dei siti.
- Configura le preferenze per i cookie.
Guida ufficiale di Mozilla Firefox
Microsoft Edge
- Apri il menu del browser cliccando sui tre puntini orizzontali in alto a destra.
- Vai su Impostazioni > Privacy, ricerca e servizi > Cookie e dati dei siti.
- Configura le preferenze per i cookie.
Guida ufficiale di Microsoft Edge
Apple Safari (macOS)
- Vai su Safari > Preferenze > Privacy.
- Configura le impostazioni per i cookie.
Guida ufficiale di Apple Safari
Apple Safari (iOS)
- Vai su Impostazioni > Safari > Privacy e sicurezza.
- Configura le impostazioni per i cookie.
Guida ufficiale di Apple Safari
Cancellare i cookie
Oltre a gestire i cookie, puoi eliminare quelli già salvati sul tuo dispositivo. Questa operazione è disponibile nelle impostazioni di ogni browser e consente di rimuovere sia i cookie di prima parte (provenienti dal sito visitato) sia quelli di terze parti.
Effetti della disattivazione dei cookie
Tieni presente che, disabilitando i cookie, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente (ad esempio, la gestione del carrello, l’accesso ad aree riservate o il salvataggio delle preferenze).
Per ulteriori informazioni o assistenza, consulta la sezione Contatti.
Contatti
Se hai domande, dubbi o richieste relative a questa Cookie Policy o al trattamento dei tuoi dati personali, ti invitiamo a contattarci utilizzando i recapiti che trovi nella nostra privacy policy. Siamo a tua disposizione per fornire chiarimenti e assistenza.
Se ritieni che il trattamento dei tuoi dati violi la normativa applicabile, hai il diritto di presentare un reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali italiana. Puoi contattare l’Autorità ai seguenti recapiti:
- Sito web: www.garanteprivacy.it
- Indirizzo: Piazza Venezia, 11 - 00187 Roma
- Telefono: +39 06 69677 1
- Email: [email protected]
Ti invitiamo a contattarci per qualsiasi necessità o richiesta di chiarimento: il nostro obiettivo è garantire la massima trasparenza e rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.
Modifiche alla Cookie Policy
La presente Cookie Policy può essere soggetta a modifiche o aggiornamenti periodici per garantire la conformità alle normative applicabili o per adeguarsi a cambiamenti tecnici, organizzativi o operativi del nostro sito.
Data di ultimo aggiornamento: 11 gennaio 2025